METODO MÉZIÈRES
Il Metodo Mézières, ideato dalla fisioterapista francese Françoise Mézières, si basa sull’idea che il corpo funzioni come un sistema unitario, in cui ogni squilibrio posturale influenza l’intero organismo.
Secondo Mézières, le catene muscolari posteriori tendono a contrarsi e accorciarsi nel tempo, causando rigidità e alterazioni posturali.
Il trattamento consiste in esercizi di allungamento, respirazione e rieducazione del movimento, con l’obiettivo di ristabilire la simmetria e l’armonia del corpo.

VANTAGGI DEL METODO MÉZIÈRES
Questa tecnica offre numerosi vantaggi per il benessere muscolare e articolare. Tra i principali benefici troviamo:APPLICAZIONI DEL METODO MÉZIÈRES
Questo approccio è particolarmente efficace per:CONTROINDICAZIONI
La rieducazione posturale e il Metodo Mézières sono tecniche sicure e non invasive, ma in alcuni casi possono non essere indicate, ad esempio in presenza di:
- patologie infiammatorie acute (es. artrite in fase acuta);
- fratture recenti o traumi non consolidati;
- problemi cardiaci o respiratori gravi (da valutare con il medico);
- difficoltà motorie estreme che impediscono il mantenimento delle posture richieste.
CONCLUSIONE
La rieducazione posturale è una soluzione efficace per chi desidera migliorare la propria postura e ridurre dolori muscolari e articolari. Il Metodo Mézières, in particolare, permette di lavorare in modo profondo e mirato per correggere le alterazioni posturali alla radice, offrendo risultati duraturi. Affidarsi a un fisioterapista esperto in posturologia garantisce un percorso personalizzato e sicuro, adatto alle esigenze di ogni paziente.-
Se siete interessati al metodo Mézières, consultate un fisioterapista, saprà consigliarti la terapia più idonea per il tuo problema.
In Italia, il metodo Mézières è diffuso in diverse città. È possibile trovare un elenco di fisioterapisti certificati Mézières sul sito web dell’Associazione Italiana Fisioterapisti Mézières (https://aifi.net/).