IONOFORESI
La ionoforesi è una tecnica utilizzata in fisioterapia per somministrare farmaci attraverso la pelle utilizzando una corrente elettrica a bassa intensità.
Questo metodo consente di trattare efficacemente varie condizioni muscolo-scheletriche e cutanee, offrendo un’alternativa non invasiva alla somministrazione di farmaci.
Questo metodo consente di trattare efficacemente varie condizioni muscolo-scheletriche e cutanee, offrendo un’alternativa non invasiva alla somministrazione di farmaci.

PRINCIPI DI BASE
La ionoforesi sfrutta una corrente elettrica a bassa intensità per trasportare ioni (molecole cariche) di un farmaco attraverso la pelle e nei tessuti sottostanti. Questo processo è facilitato dall’applicazione di due elettrodi:- uno caricato positivamente (anodo);
- e uno caricato negativamente (catodo).
MECCANISMO D’AZIONE
Tale tecnica è caratterizzata da 4 passaggi fondamentali:- preparazione del farmaco: il farmaco viene scelto in base alla condizione da trattare e viene preparato in una soluzione ionica;
- applicazione degli elettrodi: gli elettrodi vengono posizionati sulla pelle. L’elettrodo attivo (che contiene il farmaco) viene posto sull’area da trattare, mentre l’elettrodo passivo viene posizionato in un’altra area per completare il circuito;
- generazione di corrente: viene applicata una corrente elettrica a bassa intensità, solitamente tra 1 e 5 milliamperes. La corrente trasporta gli ioni del farmaco attraverso la pelle e nei tessuti sottostanti;
- penetrazione del farmaco: gli ioni del farmaco penetrano nei tessuti e iniziano a esercitare i loro effetti terapeutici.
BENEFICI E APPLICAZIONI
La ionoforesi è utilizzata per trattare diverse condizioni, tra cui:- infiammazioni localizzate: tendiniti, borsiti e fasciti;
VANTAGGI
Questa tecnica offre numerosi vantaggi per il benessere muscolare e articolare. Tra i principali benefici troviamo:PROCEDURA
Durante una sessione di ionoforesi:CONTROINDICAZIONI
La ionoforesi è generalmente sicura, ma ci sono alcune controindicazioni:
- gravidanza: non dovrebbe essere utilizzata nelle donne in gravidanza, soprattutto nell’area addominale;
- presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati: può interferire con il funzionamento di questi dispositivi;
- pelle danneggiata o irritata: non dovrebbe essere applicata su pelle lesionata o infetta;
- allergie al farmaco: il paziente non dovrebbe essere allergico al farmaco utilizzato.
CONCLUSIONE
La ionoforesi è una tecnica terapeutica efficace e non invasiva che permette la somministrazione mirata di farmaci attraverso la pelle.
Grazie alla sua capacità di trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche e cutanee, rappresenta una valida opzione terapeutica in fisioterapia, offrendo benefici significativi con un rischio minimo di effetti collaterali.