Lunedì / Sabato

Vedi orario di lavoro

Chiamaci

+39 3515978647

Chiamaci: +39 3515978647

INFRAROSSI

Gli infrarossi sono una forma di energia elettromagnetica utilizzata in fisioterapia per trattare una varietà di condizioni muscoloscheletriche e promuovere il benessere generale. Questa terapia sfrutta il calore prodotto dalle radiazioni infrarosse per penetrare nei tessuti del corpo e produrre effetti terapeutici.

Gli infrarossi funzionano riscaldando i tessuti superficiali e profondi attraverso l’emissione di radiazioni elettromagnetiche. Queste radiazioni sono percepite come calore e vengono assorbite dai tessuti, migliorando la circolazione sanguigna e promuovendo il rilassamento muscolare.
SgnaposotoFOTO

BENEFICI

Questa tecnica offre numerosi vantaggi per il benessere muscolare e articolare.
Tra i principali benefici troviamo:

  • riduzione del dolore:
    il calore prodotto dagli infrarossi aiuta a ridurre il dolore muscolare e articolare, grazie all’aumento del flusso sanguigno e al rilassamento dei muscoli;
  • miglioramento della circolazione:
    gli infrarossi dilatano i vasi sanguigni, aumentando il flusso di sangue e ossigeno ai tessuti, facilitando il processo di guarigione;
  • riduzione della rigidezza muscolare e articolare:
    il calore penetra profondamente nei muscoli e nelle articolazioni, riducendo la rigidità e migliorando la mobilità;
  • aumento del metabolismo cellulare:
    gli infrarossi stimolano l’attività cellulare, promuovendo la rigenerazione dei tessuti e accelerando il processo di guarigione;
  • effetti antinfiammatori:
    l’aumento della circolazione e l’effetto termico possono aiutare a ridurre l’infiammazione nei tessuti colpiti.

APPLICAZIONI

Gli infrarossi vengono utilizzati per trattare diverse condizioni, tra cui:
  • dolori muscolari e articolari;
  • artrite;
  • tendiniti e borsiti;
  • distorsioni e stiramenti;
  • lesioni sportive;
  • rigidità muscolare;
  • recupero post-operatorio;
  • sindrome del tunnel carpale.
  • PROCEDURA

    Durante una sessione di terapia a infrarossi, il fisioterapista utilizza una lampada a infrarossi o un dispositivo a infrarossi portatile per indirizzare il calore sull’area da trattare. Il paziente può essere seduto o sdraiato, a seconda della zona del corpo che necessita di trattamento. La durata della sessione varia solitamente dai 15 ai 30 minuti, a seconda della condizione trattata e della risposta del paziente.

    CONTROINDICAZIONI

    Gli infrarossi sono generalmente considerati sicuri, ma è importante che il trattamento venga eseguito correttamente per evitare il rischio di ustioni o altri danni ai tessuti. Ci sono alcune controindicazioni e precauzioni da considerare:
    • pelle sensibile o danneggiata: evitare l’uso su aree con pelle sensibile, danneggiata o con ferite aperte;
    • problemi circolatori: i pazienti con problemi di circolazione, come la malattia vascolare periferica, devono usare cautela;
    • gravidanza: evitare l’uso di infrarossi sull’addome durante la gravidanza;
    • neoplasie: non utilizzare su aree con tumori maligni;
    • infezioni acute: evitare l’uso su aree con infezioni acute o infiammazioni gravi.

    CONCLUSIONI

    Gli infrarossi rappresentano una modalità terapeutica efficace in fisioterapia per la gestione del dolore, il miglioramento della circolazione e la promozione della guarigione dei tessuti. Se utilizzati correttamente da un professionista qualificato, gli infrarossi possono offrire significativi benefici ai pazienti con varie condizioni muscoloscheletriche, migliorando la loro qualità della vita e accelerando i tempi di recupero.