ELETTROSTIMOLAZIONE
L’elettrostimolazione, o stimolazione elettrica neuromuscolare (NMES), è una tecnica utilizzata in fisioterapia per stimolare i muscoli attraverso impulsi elettrici. Questa terapia può aiutare nella riabilitazione, nella prevenzione dell’atrofia muscolare, nel miglioramento della forza e della resistenza muscolare, e nella gestione del dolore.
-
L’elettrostimolazione utilizza impulsi elettrici generati da un dispositivo e trasmessi ai muscoli tramite elettrodi posti sulla pelle. Questi impulsi imitano i segnali elettrici naturali che provengono dal sistema nervoso, causando la contrazione dei muscoli.

MECCANISMO D’AZIONE
L’elettrostimolazione agisce stimolando direttamente i nervi motori, che a loro volta provocano la contrazione dei muscoli. Questo processo può avere vari effetti terapeutici:- contrazione muscolare: rafforza i muscoli, aumenta la resistenza e previene l’atrofia muscolare;
BENEFICI
L’elettrostimolazione è utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui:- riabilitazione post-operatoria: per prevenire l’atrofia muscolare e migliorare la forza muscolare;
CONTROINDICAZIONI
Sebbene la coppettazione sia una pratica sicura, in alcuni casi è necessario prestare attenzione o evitarla del tutto:- segni sulla pelle:
- la suzione può lasciare temporanee macchie rossastre o violacee, simili a lividi, che scompaiono spontaneamente nel giro di pochi giorni;
- sensibilità cutanea:
- alcune persone possono avvertire un leggero fastidio o percepire la pressione delle coppette come intensa;
- situazioni in cui è sconsigliata:
- se si soffre di disturbi della coagulazione o si assumono anticoagulanti;
- in presenza di pelle particolarmente fragile o con capillari deboli;
- durante la gravidanza, soprattutto in alcune zone del corpo;
- se sono presenti ferite aperte, infezioni cutanee o patologie dermatologiche.
CONCLUSIONE
La coppettazione è una tecnica naturale e non invasiva che può offrire numerosi benefici, soprattutto per chi soffre di dolori muscolari o vuole migliorare la circolazione.Se praticata da un professionista esperto, è un valido supporto per il benessere fisico, con effetti collaterali minimi e transitori.
Tuttavia, è sempre importante affidarsi a un fisioterapista qualificato per valutare se questo trattamento è adatto alle proprie esigenze.